L’eterno dilemma di chi deve cambiare gomme!
Uno pneumatico low cost non sempre è più conveniente di uno premium, anzi, non lo è quasi mai!
La maggior parte dei pneumatici low cost hanno buone probabilità di usurarsi più rapidamente.
Gli pneumatici a buon mercato sono meno tecnologici rispetto ai premium. Ciò significa che la mescola, la struttura e il battistrada non sempre sono studiati per resistere all’usura.
Se dureranno meno, dovrete riacquistare le gomme prima e sostenere nuovamente la spesa per il servizio di montaggio ed equilibratura.
Le differenze di durata tra pneumatici possono anche superare il 40%. I produttori non comunicano mai la resa chilometrica di uno pneumatico… quindi che fare?
Affidarsi a qualcuno che con la sua esperienza può darvi delle indicazioni che si riveleranno preziosissima per la scelta dei nuovi pneumatici.
Se chiedete a me cosa ne penso, vi dico subito che l’efficienza energetica degli pneumatici low cost è peggiore rispetto ai premium.
Ciò significa che consumerete più benzina viaggiando con pneumatici a buon mercato.
Tecnicamente si dice che più bassa è la resistenza al rotolamento, minore sarà il consumo di carburante.
Ti faccio uno schema semplice semplice…
Adesso hai capito perché dovresti sempre preferire la linea premium a quella low cost?
Vieni a trovarmi ai miei box, ti sarò suggerire in base alle tue esigenze gli pneumatici con la migliore qualità prezzo grazie alla mia vasta selezione.